Presepe di Cocconato
8 dicembre – 6 gennaio: il “Borgo dei Presepi”
Cocconato che fa parte del circuito de “I borghi più belli d’Italia“, bandiera arancione del Touring club Italiano, classificatosi 10o al concorso il “Borgo dei Borghi” indetto dalla Rai, accoglierà i turisti con più di 100 presepi esposti in ogni angolo del centro storico e illuminati in notturna.
Mostra presepi di artista: rappresentazioni artigianali di maestri presepisti, quali quelli facenti parte del gruppo “Artigiani del presepe Torino “, un Presepe meccanico, il nuovo allestimento del presepe di Adriana Gandini con le sue 500 statuine all’uncinetto. Sarà in esposizione anche il presepe di Antonella Armosino che nel 2019 ha partecipato alla mostra tenutasi in Vaticano con altri provenienti da ogni parte del mondo.
Presepe animato: personaggi a grandezza naturale “ i babacci “ animeranno il percorso che dalla piazza Statuto si dirige verso la parrocchiale, l’illuminazione consentirà una suggestiva visita serale.
Durante il periodo della manifestazione, nei giorni festivi e/o nelle domeniche, letture a tema allieteranno il visitatore( maggiori dettagli seguiranno sui social).


Atmosfera e installazioni originali
L’apicoltore Francesco Collura e il suo allievo Marco Roati proporranno una decina di arnie in cui diversi artisti creeranno presepi ispirati al lavoro delle api; altri presepi saranno realizzati nelle arnie dai ragazzi della IV elementare della scuola di Cocconato, guidati dal Gruppo Artigiani del Presepe Torino, e verranno posizionati lungo il percorso di visita nella “via delle api”.
Il risultato di tutte queste installazioni è davvero eccezionale, e le attrattive offerte valgono davvero una visita a questo paese, peraltro ricco di sorprendenti bellezze artistiche e architettoniche, medievali e barocche, che ne fanno un gioiello turistico di primaria attrattiva.
Come Raggiungerci
Percorso itinerante per tutto il concentrico di Cocconato
Orario:
– “Presepe animato”: sempre aperto
– “Presepi d’artista”: prefestivi : 14.30- 18, festivi 11-12,30/14,30-18 per gruppi si potrà prenotare al numero 0141600076 o al seguente indirizzo mail cocconatoufficioturistico@gmail.com
Altre piccole informazioni:
- Letture dedicate al Natale a cura della Biblioteca Rocca (per maggiori dettagli seguici sui nostri social)
-
Degustazioni di vini e prodotti tipici
presso la sede del Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato di via Vittorio Veneto 1 con i seguenti orari: sabato 13-18 / domenica 11-17. Info e prenotazioni al numero 327 7840616 - Cocconato aderisce al circuito Big Bench, potrai visitarla tutto l’anno