fbpx

Presepe di Monale

Vista sul presepe di Monale
bambini che lavorano al corso dei presepi Monale

Presepe remo marangon

Il percorso parte dal presepe realizzato da Remo Marangon, adiacente la casa Comunale, le cui statue ad altezza naturale, ritraggono alcuni dei concittadini monalesi, e prosegue lungo le vie centrali fino ad arrivare al Castello.

Presepe dei monalesi

I vari presepi sparsi per le vie sono composti di statue di terracotta prodotte da cittadini di Monale nei corsi guidati dall’artista Martino Canavese. Nuove statue raffiguranti i volti di personaggi noti dell’Astigiano e del Piemonte saranno disposte quest’anno per la prima volta nel percorso che si conclude con il presepe intagliato nel legno da Canavese, raffigurante la Sacra Famiglia.

Presepio libro aperto

Nel Salone Polivalente, mostra “Presepio libro aperto di storie delle genti” con presepi messi a disposizione dal Lions Club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti.

Biblioteca e vie del paese

In Biblioteca, altri presepi messi a disposizione da cittadini di Monale.

Girando per le vie del paese si potranno ammirare gli usci delle case decorati a festa, ognuno con un presepe, che partecipano al concorso organizzato dal Comune “Anima la tua casa per il Natale”.

visita ai presepi di Monale

Orari

Apertura MOSTRA DEI PRESEPI su prenotazione telefonando al 0141/650001
Orario apertura mostra nei giorni festivi: 10.00 / 12.00 e 15.00 / 18.00

Il 6 gennaio 2023
– ore 9.00 GRANDE CAMMINATA DELLA BEFANA con the caldo, panettone e pandoro
– ore 11.30 PREMIAZIONE del concorso “ANIMA LA TUA CASA PER NATALE”