fbpx

Presepe di San Damiano

PRESEPE VIVENTE 8-11-18 dicembre

Giunto alla 14ª edizione, nel cuore del borgo dei Sutè, tra la piazza della chiesa dei santi Cosma e Damiano e lungo le vie limitrofe, nelle suggestive cantine, viene rappresentato il racconto della Natività, tra antichi cortili e vicoli, la piazza del mercato di Betlemme, la zona rurale di Nazareth e la fortezza di Erode.

Un corteo di viandanti accompagnerà i visitatori lungo le vie dove si potranno incontrare falegnami, fabbri, pescatori, lavandaie, filatrici, pastori con le greggi, fornai, censori, centurioni e sacerdoti, attraversando circa trenta ambientazioni diverse, tra locande e luoghi di ristoro.

Si potranno gustare i piatti tradizionali e scaldarsi con le bevande dell’epoca, come il karkadè o un buon bicchiere di vino presso l’osteria nelle caratteristiche cantine. Il Presepe Vivente di San Damiano d’Asti si svolge nelle date dell’8, dell’11 e del 18 dicembre è inserito anche nel circuito del Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco.

San Damiano scena presepe vivente Erode
San Damiano scena presepe vivente S Famiglia

MERCATINO DI NATALE: 8–9-10–11–16-17–18 dicembre

In piazza Libertà a San Damiano si svolge il caratteristico mercatino di Natale con le tipiche casette in legno ed espositori di prodotti natalizi ed enogastronomici del territorio.

San Damiano scena presepe vivente 2

Orari

  • 8 dicembre: Mercatino di Natale dalle 10 e Presepe Vivente dalle 14
  • 9 dicembre: Mercatino di Natale dalle 10
  • 10 dicembre: Mercatino di Natale dalle 10
  • 11 dicembre: Fiera Storica del Cappone dalle 8.30 in piazza Libertà; Mercatino di Natale e dell’Antiquariato dalle 9 e Presepe Vivente dalle 14
  • 16 dicembre: Mercatino di Natale dalle 10
  • 17 dicembre: Mercatino di Natale dalle 10 e Concerto Cantantibus Organis dalle 21
  • 18 dicembre: Mercatino di Natale dalle 10 e Presepe Vivente dalle 14